I Seminari di Fisica riprendono anche questo anno, con incontri via web dedicati a scuole superiori di tutta Italia. Gli incontri, che si svolgeranno di lunedì, a partire dal prossimo 6 marzo dalle ore 10, saranno liberamente fruibili a distanza attraverso la piattaforma Teams di Microsoft.
Riprende quindi la programmazione del ciclo a cura del Dipartimento di Fisica Ettore Pancini dell’Università Federico II, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sezione di Napoli, del Consiglio Nazionale delle Ricerche – STEMS e di Città della Scienza in accoglimento della nota del MIUR, del 17 marzo 2020, che sottolinea l’importanza del sostenere e continuare a perseguire il compito sociale e formativo del fare scuola anche non a scuola, e del fare, per l’appunto, comunità.
Per partecipare ai seminari è obbligatorio prenotarsi, telefonando o scrivendo al Contact Centre di Città della Scienza, a uno dei seguenti recapiti: contact@cittadellascienza.it - +39 081.7352.222
CALENDARIO
06 marzo 2023 | 10:00
SCIENZA E ARTE: CHE SUCCEDE QUANDO FISICA E ARTE CONTEMPORANEA SI INCONTRANO?
Michela Alfé, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Scienze e Tecnologia per l’Energia e la Mobilità Sostenibili | CNR-STEMS
Teams
13 marzo 2023 | 10:00
QUANDO UN NOBILE DECADE: IL CASO DEL RADON
Mariagabriella Pugliese, Dipartimento di Fisica Ettore Pancini | Università degli Studi di Napoli Federico II
Teams


27 marzo 2023 | 10:00
LA BIOFISICA DELLE RADIAZIONI PER LO STUDIO DEGLI EFFETTI DELL’ESPOSIZIONE UMANA ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI: RISCHI ED APPLICAZIONI TERAPEUTICHE
Lorenzo Manti. Dipartimento di Fisica Ettore Pancini | Università degli Studi di Napoli Federico II ISTITUTO NAZIONALE FISICA NUCLEARE – INFN | SEZIONE NAPOLI
Teams
17 aprile 2023 | 10:00
LA SUPERCONDUTTIVITÀ NELLE TECNOLOGIE QUANTISTICHE
Loredana Parlato, Dipartimento di Fisica Ettore Pancini | Università degli Studi di Napoli Federico II
Teams


8 maggio 2023 | 10:00
LA FISICA PER SPIEGARE L’UNIVERSO
Daniele Vernieri, Dipartimento di Fisica Ettore Pancini | Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Superiore Meridionale – SSM | Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN
Teams
