
Supporto in arrivo per i giovani che vogliono richiedere le agevolazioni della misura Resto al Sud. Città della Scienza, attraverso le competenze del suo Business Innovation Centre è nell’elenco degli enti convenzionati per fornire assistenza gratuita ai potenziali beneficiari dei contributi. Gli aspiranti imprenditori possono rivolgersi per ricevere assistenza gratuita nella preparazione del progetto imprenditoriale e della richiesta di finanziamento.
Resto al Sud
L’obiettivo dalla misura è sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani di età compresa tra i 18 e i 45 anni e residenti o pronti a stabilirsi nelle Regioni del Mezzogiorno - cioè Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Sardegna e Sicilia, nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) – e contribuire alla crescita delle neo imprese già costituite negli stessi territori da giovani imprenditori dopo il 21 giugno 2017.
Le agevolazioni coprono fino al 100 per cento delle spese (35% a fondo perduto) per l’avvio di nuove imprese nei settori della produzione di beni e dei servizi (con esclusione delle attività libero professionali e del commercio) e in particolare:
- interventi per la ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili (massimo 30% del programma di spesa),
- impianti, attrezzature, macchinari nuovi,
- programmi informatici e servizi TLC (tecnologie per l’informazione e la telecomunicazione),
- altre spese utili all’avvio dell’attività (materie prime, materiali di consumo, utenze e canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative nel limite del 20% massimo del programma di spesa).
Gli incentivi sono concessi fino a un massimo di 50 mila euro (60 mila ero per progetti in forma singola) per beneficiario in forma di:
- contributo a fondo perduto, pari al 50% del programma di spesa,
- finanziamento bancario, pari al 50% del programma di spesa, concesso da un istituto di credito che aderisce alla convenzione tra Invitalia e ABI, garantito dal Fondo di garanzia per le PMI.
Gli interessi del finanziamento – da restituire in otto anni, di cui due di preammortamento – sono coperti da un contributo in conto interessi.
Maggiori info qui:
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/resto-al-sud
CONTATTI
+39.081 7352415 +39.081 7352445