
Tornano le Unconference del DREAM FabLab di Città della Scienza, preziose occasioni per confrontarsi, in un dibattito libero e informale, con i principali protagonisti internazionali sui temi dell’innovazione. Fino ad agosto, sono previsti incontri ad ingresso libero con l’obiettivo di diffondere la cultura e le pratiche che ruotano intorno ai temi della fabbricazione digitale. I relatori, che provengono dalle migliori università, centri di ricerca e studi di progettazione del mondo, racconteranno i loro lavori e tracceranno un quadro delle possibilità offerte dalla nuova manifattura.
Prossimo appuntamento giovedì 11 maggio alle 10:30 negli spazi del DREAM FabLab di Città della Scienza con Daniel Bolojan per parlare dei suoi progetti e delle sue ricerche più recenti.
—
Daniel Bolojan è un computational designer, ricercatore e architetto con base a Vienna, laureato all’University of Applied Arts, Studio Zaha Hadid, dove è stato assistente di ricerca, insegnando Processing, Mel Scripting e Grasshopper.
Nel 2013 ha fondato il suo studio di ricerca nonstandardstudio che si concentra sulle strategie generative e sulla creazione di sistemi autopoietici altamente complessi che offrono nuove opportunità di organizzazione architettonica, di articolazione e significazione.
Bolojan è Junior Associate presso il Coop Himmelbau dove ha partecipato a numerosi progetti e concorsi internazionali. È da sempre impegnato nello sviluppo di strumenti di calcolo personalizzato, strategie di progettazione computazionali, processi di fabbricazione robotica, applicazioni di realtà virtuale ed aumentata.
Attualmente è un PhD Research Fellow presso l’University of Applied Arts di Vienna, sotto la supervisione di Patrik Schumacher.
—
Qui il calendario completo delle Unconference -> http://bit.ly/