Nature takes care

Our planet consists of a multitude of ecosystems that are guarantors of life on Earth. We don’t always realize that cities with their gardens, ponds, trees are also of tremendous value to our quality of life.
The Urban Nature weekend is dedicated to discovering “city” nature. Indeed, just as in forests plants compete to occupy the most favorable sites, prey and predators dart around in the tough race for survival, turning streets, buildings, yards and parks into a true urban jungle.
Guided tours, workshops and animations are designed and conducted by Le Nuvole as part of the #LASCIENZAINSCENA project.
We are waiting for you!
GIORNI E ORARI DI APERTURA
Dal martedì alla domenica ore 09 – 17
Lunedì: chiuso
SCIENCE CENTRE
Adulti € 10,00 Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 7,00
PLANETARIO
NEW Spettacolo LIVE € 6,00 Biglietto unico adulti e bambini € 5,00
INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO
Adulti € 13,00 Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 10,00
INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO LIVE
Adulti € 14,00 Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 11,00
I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure presso la biglietteria di Città della Scienza.
GRATUITÀ L’ingresso gratuito, per il quale è rilasciato apposito biglietto, è consentito alle seguenti categorie:
- Possessori di tessera ICOM
- Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Halloween)
- Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti)
- Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori
- Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori

VISITE GUIDATE AL MUSEO CORPOREA
(Durata 45’ minuti)
Ore 10.15, 12.15, 14.00, 16.00

ORARI SPETTACOLI AL PLANETARIO
(Durata 30 minuti)
10.00_ Robot explorer
10.45_ Live: Viaggio nel sistema solare
11.30_ Il piccolo principe
12.15_ Live: Il Cielo del mese
15.30_ Robot Explorer




BEE HOUSE – Interactive lab
L’utilizzo dei pesticidi e la riduzione delle aree verdi in città causano un rapido declino delle popolazioni di insetti e non soltanto di quelli dannosi. Api, farfalle e tantissimi altri, indispensabili per l’ecosistema, risentono di tali fenomeni diventando sempre più difficili da osservare. Crea un piccolo hotel, da posizionare in balcone o in giardino, che permetta agli impollinatori di trovare un posticino accogliente dove riposare e passare l’inverno.
LAB 3-6 ANNI
ore 11 e 14
URBAN JUNGLE – Interactive lab
L’attività umana rappresenta un serio problema per la biodiversità: disboscamento, edificazione ed inquinamento sono soltanto alcuni dei fattori che minacciano la natura selvatica. Alcuni organismi però hanno trovato nelle città una fonte inesauribile di risorse, imparando a vivere a stretto contatto con l’uomo ed addirittura sfruttarlo. Scopri quali sono le specie che meglio si sono adattate alla vita urbana.
LAB 7-10 ANNI
ore 10.30 e 15.30


COMBATTI PULITO – Science game
Il nostro Paese è uno dei più grandi produttori di frutta e verdura d’Europa, ogni anno però le coltivazioni vengono messe a dura prova dall’attacco dei parassiti. Per risolvere il problema si ricorre spesso a vere e proprie armi chimiche, i pesticidi, pericolosi per la nostra salute e dell’intero pianeta. Scopriremo che esiste un’alternativa, la lotta biologica, utilizzando cioè i naturali antagonisti delle specie dannose che formano un vero e proprio esercito ausiliare in difesa dei nostri orti.
LAB 10-13 ANNI
ore 11.30 e 14.30
I-NATURALIST – VISITA AL GIARDINO
Armati di uno smartphone, scarica l’app iNaturalist e diventa un investigatore della biodiversità!
Accompagnati da un naturalista andrai alla ricerca delle specie vegetali ed animali che colorano e danno vita al Giardino di Città della Scienza. Scatta una foto e caricala sull’app diventando così un Citizen scientist.
PER TUTTI