Sabato 11 ottobre dalle 9.00 alle 14.00 in occasione della Smart Educational Technology Days “porte aperte” a Città della Scienza con il “Picnic della Scienza e della tecnologia. In 10 postazioni i ragazzi potranno mostrare e dimostrare esperimenti scientifici, prototipi, invenzioni e modelli realizzati da loro.
Si potrà osservare il modo al microscopio, partecipare ad un laboratorio di robotica, scoprire il rapporto tra le onde elettromagnetiche e la germinazione di semi, conoscere i colori sintetici e quelli naturali, la realtà virtuale, la geologia marziana. Guide eccezionali della giornata saranno 500 ragazzi da 30 scuole in tutta Italia, selezionati attraverso un Bando del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
Non mancheranno i grandi classici: i laboratori scientifici a tema di Città della Scienza quali Assaggi di mare- dimostrazioni ed esperimenti di fisica ispirati al mare, Insetti all’opera, in cui osservare il comportamento degli insetti, e per i più piccoli L’acquario in scatola, ovvero come costruire con plastica e cartone un piccolo ecosistema marino.
ARCHIMEDE E LE SUE IDEE: UN MUSEO ITINERANTE
La mostra comprende alcuni laboratori fisico-matematici interattivi animati dagli stessi studenti che li hanno progettati
Realizzata dagli insegnanti e dagli studenti dell’IISS “Charles Darwin” di Roma in collaborazione col Dipartimento di Matematica dell’Università di Roma Tor Vergata
MOSTRA SULLA NAVE OCEANOGRAFICA TARÀ
A cura della Stazione Zoologica “Anton Dohrn”
la nave oceanografica Tara organizza da circa 10 anni missioni scientifiche al fine di comprendere meglio il mare e l’impatto delle attività umane sugli ecosistemi marini. Sostenuta dal Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite, agisce concretamente per rafforzare nel grande pubblico la coscienza del rispetto dell’ambiente, realizzando film e pubblicando diari e libri oltre ad una notevole produzione scientifica. Tara ha realizzato con successo 8 spedizioni in Groenlandia, Antartide, Patagonia, Georgia del Sud, nell’Artico e in tutti gli oceani.
CONCORSO MASTER CHEF
Con gli Istituti Alberghieri della Campania
A cura di Angela Orabona
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ”L’ANGIOLETTO DELLA SICUREZZA”
Anteprima del cartone animato “Un giorno da Pierino… in tutta sicurezza” Rivolto ai bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie (4-8 anni) A cura di INAIL Campania in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
INGRESSO LIBERO