![testata](http://www.cittadellascienza.it/wp-content/mediafiles/testata1.jpg)
g.n.a.m. Village nasce per coniugare l’offerta educativa nel campo dell’agrifood, con la promozione delle eccellenze del sistema regionale ricerca e impresa. Protagonista principale delle attività di g.n.a.m. Village è la Dieta Mediterranea, proclamata dall’Unesco “Patrimonio immateriale dell’umanità”, di cui si raccontano i luoghi, i protagonisti e le buone pratiche a giovani di tutte le età, attraverso laboratori didattici, giornate di formazione ed eventi.
g.n.a.m. Village è uno spazio attivo e aperto alla valorizzazione del patrimonio delle eccellenze agroalimentari. All’interno del Giardino e dell’Orto della Biodiversità, intitolato ad Angelo Vassallo, sindaco di Pollica assassinato nel 2010, i visitatori potranno prendere parte a esperienze di contatto diretto con la terra e la cura delle piante, grazie alla presenza di oltre 100 essenze del Mediterraneo. Nella Piazza, dedicata ad Ancel e Margaret Keys, i “genitori” della Dieta Mediterranea, i visitatori proveranno l’esperienza della trasformazione delle materie prime della terra. Nell’Aula didattica multimediale, saranno proiettati contenuti tematici sui protagonisti della Dieta Mediterranea. Infine, nell’Aula didattica con cucina, i visitatori potranno mettersi alla prova con la preparazione dei piatti, partecipare a cooking showdidattici e vivere tutte le esperienze possibili legate alla cottura degli alimenti. Eventi tematici, dedicati a eccellenze come i pomodori, i formaggi, i prodotti ittici e i dolci, animano costantemente gli spazi di g.n.a.m. Village.
IN EVIDENZA
GLI EVENTI PASSATI E FUTURI
GLI EVENTI PASSATI E FUTURI
LE ATTIVITA’ DEL GNAM-VILLAGE
Caratteristiche, temi, varietà e ricchezza dei programmi di attività didattiche che aspettano bambine e bambini, ragazze e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.
Ecco il calendario eventi a cui stiamo ancora intensamente lavorando. Tutti gli appuntamenti saranno promossi insieme a tanti altri protagonisti: Comune di Napoli, Regione Campania, le Università, i Centri di Ricerca, le Associazione di Impresa, Associazioni culturali di volontariato e il mondo della Scuola.
Focus sugli Accordi di Collaborazione con Enti, Associazioni, Aziende, Istituzioni che vogliono diventare protagonisti della vita dello G.N.A.M. Village.
Contributi, idee degli Amici del Villaggio, dei protagonisti dei suoi momenti di approfondimento e di ricerca. Un altro modo per accrescere i livelli di informazione e di conoscenza intorno a temi decisivi per il futuro del Pianeta e della nostra vita.
Immediatamente e sempre raggiungibili, le immagini dei tanti momenti di preparazione, di allestimento, di incontri e di eventi, delle attività didattiche: insomma, le immagini della vita del Villaggio.
OGGETTO: Concorso Pomodoreide il pomodoro in tutte le sue forme
Consulta il bando e partecipa!