FONDAZIONE IDIS – CITTÀ DELLA SCIENZA
BIC – Creazione e sviluppo di impresa
“Attività di ricerca e applicazione sui temi della creazione e lo sviluppo di impresa”
Scadenza 31 ottobre 2014
Fondazione IDIS – Città della Scienza, con sede in Napoli alla Via Coroglio n.104, Codice Fiscale 95005580634 e Partita IVA 05969960631, rappresentata dal Presidente e Legale Rappresentante Prof. G. Vittorio Silvestrini – bandisce un concorso per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio della durata di 9 mesi, per “Attività di ricerca e applicazione sui temi della creazione e lo sviluppo di impresa“.
In linea con la sua mission, la Fondazione gestisce un BIC – Business Innovation Centre, un centro specializzato che offre spazi e servizi per la creazione e lo sviluppo di imprese innovative, e che opera sull’intero ciclo di vita delle startup, coprendo tutti gli aspetti più rilevanti legati alla valorizzazione delle idee, dalla fase creativa iniziale fino al momento in cui è pronta per affrontare autonomamente il mercato.
Il BIC è articolato nelle seguenti funzioni:
- Smart Lab, area di preincubazione dedicata ai creativi e alle idee di business;
- Incubatore, dedicato alle startup, riconosciuto dal marchio comunitario EC-BIC, membro della rete BIC Italia Net e nodo della Rete Regionale degli Incubatori della Campania;
- Area Industria della Conoscenza, dedicato ad imprese più evolute e a centri di ricerca, con progetti di sviluppo sinergici rispetto all’Incubatore e più in generale al sistema di Città della Scienza;
- Spazio di Coworking, dedicato a chi ha bisogno di una postazione di lavoro in uno spazio condiviso, da utilizzare con la massima flessibilità;
- FabLab, officina di ecological design e fabbricazione digitale per i maker.
L’attività di ricerca e applicazione oggetto della presente borsa di studio verterà sulle opportunità di sviluppo, regionali, nazionali e internazionali, sia per le startup, sia per il BIC.
La borsa di studio, rivolta a coloro che non abbiano superato il 30° anno di età al momento dell’inizio della borsa e che sono in possesso di
- diploma di laurea magistrale in discipline economiche, con prevalente indirizzo nel campo oggetto della borsa di studio, con voto di laurea pari o superiore a 106/110
oppure
- coloro che siano in possesso di un titolo universitario adeguato all’attività da svolgere e che eventualmente dimostrino di possedere competenze curriculari o esperienze nell’ambito dell’oggetto della borsa di studio, con riferimento in particolare al mondo degli incubatori e delle startup.
E’ richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Costituiscono titolo preferenziale eventuali esperienze di ricerca e/o lavorative in Italia e/o all’estero.
Per le modalità e tempi di consegna delle domande consultare il bando.