PISEA (Promoting Intercultural Science Education for Adults) è un progetto che ricade nell’azione chiave “Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices” del programma Erasmus+.
PISEA, che vede Fondazione Idis - Città della Scienza fra le organizzazioni partner, ha preso avvio il 1 novembre 2017 e terminerà il 30 novembre 2019. Il progetto europeo è mirato a promuovere il dialogo interculturale tramite l’educazione scientifica e vede fra i suoi beneficiari gruppi di adulti in condizioni di marginalità, quali rifugiati e migranti. Science centers e musei rappresentano luoghi ideali di accesso facilitato all’educazione nei quali sperimentare attività di apprendimento informale. Essi devono però di essere meglio caratterizzati quali luoghi socialmente inclusivi per rispondere ai bisogni e alle aspettative di più diversificate diverse tipologie di pubblico. PISEA ha inteso quindi rafforzare l’aspetto inclusivo e interculturale dell’apprendimento degli adulti, accrescendo la consapevolezza di comunicatori scientifici e degli educatori in generale, attraverso lo sviluppo di specifici interventi di formazione e risorse educative che, a loro volta, sono state sperimentate presso le sedi delle organizzazioni partner del progetto con diversi gruppi campione di beneficiari.